Perché il Leasing

Le caratteristiche

Il leasing è una forma di finanziamento che consente di avere la disponibilità di un bene a fronte del pagamento di canonI periodicI, acquisendone la proprietà al termine del contratto tramite il pagamento di una quota prefissata, tipicamente inferiore al valore di mercato del bene (riscatto del leasing).

FISCALITA'

Ammortamento più rapido del bene rispetto a quanto previsto nell'ipotesi di acquisto diretto.
Canoni leasing deducibili per tutta la durata del contratto.

Scopri di più
AGEVOLAZIONI

Possibilità di accedere alla maggior parte delle agevolazioni locali e nazionali.
Servizio dedicato che consente la gestione delle pratiche per la richiesta dei contributi.

Scopri di più sul Servizio Agevolato

Aspetti finanziari

Frazionamento dell'IVA nei canoni periodici, con limitato impatto sulla liquidità aziendale

Finanziamento dell'intero valore del bene

Disponibilità del bene con limitato immobilizzo di capitale.

Aspetti gestionali

Possibilità di personalizzare il contratto in relazione alle proprie necessità (durata, anticipo, periodicità dei canoni e valore finale di riscatto) e di scegliere il bene e il fornitore

Possibilità di riscattare il bene al termine del contratto e di diventarne proprietari

Per le condizioni contrattuali dei prodotti di leasing emessi da UniCredit Leasing S.p.A. fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili, in formato elettronico, nella sezione Trasparenza ed in formato cartaceo presso tutte le Filiali UniCredit e in ogni sede UniCredit Leasing S.p.A. aperta al pubblico. UniCredit Leasing si riserva la valutazione dei requisiti e del merito creditizio del richiedente nonché la valutazione tecnica dei beni da concedere in leasing.