La Convenienza del Contratto di Leasing Auto per i privati
Il Leasing Auto può essere una alternativa valida, conveniente e trasparente rispetto all’acquisto di un auto non solo per le imprese, ma anche per i privati. Vediamo le caratteristiche di questo particolare tipo di contratto, che rientra nella categoria dei finanziamenti, e che permette di utilizzare un’automobile o un altro veicolo targato per un determinato periodo di tempo, come se fosse di proprietà.
Che cos’è il Leasing auto
Il Leasing auto si configura come un finanziamento: questo significa che l’auto (o altro mezzo) per cui viene richiesto viene acquistata da una società finanziaria e messa a disposizione del richiedente per un determinato periodo di tempo a fronte del pagamento di un anticipo iniziale e di successive rate mensile determinata al momento della stipula del contratto. Nota: non si fa riferimento alla (maxi) rata iniziale?
Terminato il periodo d’utilizzo previsto dal contratto, l’utilizzatore può scegliere se riconsegnare la vettura alla società oppure riscattarla: che cosa si intende con il termine “riscatto”? In sostanza, l’utilizzatore del veicolo può decidere di acquistare il veicolo esercitando l’opzione di acquisto finale al valore già definito e conosciuto fin dal momento della stipula del contratto.
Leasing Auto Privati: conviene?
Sebbene si possa pensare che il Leasing auto sia una soluzione più adatta alle imprese o ai liberi professionisti, bisogna sapere che questa tipologia di contratto può invece rivelarsi vantaggiosa anche per un privato.
Quali sono quindi i vantaggi del Leasing Auto per un Privato?
- Il primo vantaggio è sicuramente quello di avere a disposizione un’auto nuova, individuata e scelta in prima persona, in base alle proprie esigenze, senza doverla effettivamente acquistare.
- Il secondo vantaggio soprattutto rispetto ad una soluzione come il noleggio a lungo termine, è la possibilità di decidere di acquistare l’auto una volta terminato il periodo definito dal contratto di Leasing, corrispondendo il valore di riscatto stabilito nel contratto e dunque già fissato e conosciuto sin dal momento della stipula del contratto. Si tratta appunto di un’opzione: nel caso in cui non ci sia interesse nell’acquisto, si può semplicemente restituire l’auto alla società di Leasing alla scadenza del contratto.
- Ulteriore vantaggio offerto dal Leasing Auto rispetto al noleggio a lungo termine – è la possibilità di scegliere i servizi accessori: se con il noleggio l’assicurazione e la manutenzione rappresentano una quota fissa inclusa nella rata mensile da corrispondere per il noleggio dell’auto, nel Leasing Auto la rata comprende il solo utilizzo del veicolo. Con il Leasing Auto assicurazione e manutenzione possono essere affidate a compagnie di propria scelta, ferma restando la possibilità per l’utilizzatore di avvalersi delle soluzioni inclusive di tali servizi offerte dalla società di Leasing.
U-Lease di UniCredit Leasing, il servizio dedicato al Leasing Auto per privati, offre per esempio la possibilità di scegliere un pacchetto “all-inclusive”, che comprende nella rata mensile servizi come la manutenzione ordinaria e straordinaria, il cambio degli pneumatici in relazione alla stagione, il pagamento del bollo auto.
Il contratto di Leasing Auto per Privati U-Lease di UniCredit Leasing non prevede inoltre alcuna soglia chilometrica quindi non ci sono limiti nell’utilizzo del veicolo, né tantomeno possibili maggiorazioni della rata in caso di superamento di eventuali limiti. Scopri qui tutti i dettagli sull’offerta Leasing Auto per Privati U-Lease di UniCredit Leasing e richiedi subito un preventivo!
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali del prodotto U-Lease (Leasing Targato Privati) è necessario fare riferimento al Foglio Informativo Targato e Auto Privati e alle Condizioni Generali di locazione finanziaria Targato leggero mono cespite ai Consumatori disponibili in ogni sede UniCredit Leasing aperta al pubblico e su unicreditleasing.it e unicredit.it, alla sezione Trasparenza. Prodotto emesso da UniCredit Leasing S.p.A. che si riserva la valutazione dei requisiti e del merito creditizio del richiedente nonché la valutazione tecnica dei beni da concedere in leasing. Relativamente ai costi e alle caratteristiche del servizio accessorio Full Option e per tutto quanto non indicato fare riferimento alla pagina a cura del partner Vodafone Automotive business.vodafone.com/fulloption.