Avviso alla Clientela

DL n. 65 del 7 maggio 2025 convertito con modificazioni dalla L. n. 101 del 4/7/2025: disposizioni urgenti in conseguenza dello sciame sismico che, a partire dal 13 marzo 2025, ha interessato l’area dei Campi Flegrei.

INTERVENTO DI SOSTEGNO

Con il presente avviso si informa che il DL n. 65 del 7 maggio 2025, convertito con modificazioni dalla L. n. 101/2025 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4/7/2025, ha stabilito all’art. 11 il diritto, per le società e le imprese che, alla data del 13 marzo 2025, avevano la sede legale od operativa o unità locali negli immobili danneggiati e sgomberati come definiti al comma 1 dell’art. 11 del predetto DL, è sospeso dal 13 marzo 2025 al 31 agosto 2025, senza applicazione di sanzioni e interessi, il pagamento di canoni per contratti di locazione finanziaria aventi ad oggetto edifici divenuti inagibili, anche parzialmente, in esecuzione di provvedimenti adottati dalle competenti autorità in conseguenza degli eventi sismici del 13 marzo 2025 e del 15 marzo 2025, verificatisi nell’ambito della crisi bradisismica in atto nella zona dei Campi Flegrei ovvero beni immobili strumentali all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale, agricola o professionale svolta nei medesimi edifici.  La sospensione si applica anche ai pagamenti di canoni per contratti di locazione finanziaria aventi per oggetto beni mobili strumentali all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale, agricola o professionale così come ai pagamenti di canoni per contratti di locazione aventi per oggetto abitazioni principali, abituali e continuative, danneggiate e sgomberate per inagibilità in esecuzione di provvedimenti adottati dalle competenti autorità in conseguenza degli eventi sismici del 13 marzo 2025 e del 15 marzo 2025, verificatisi nell’ambito della crisi bradisismica in atto nella zona dei Campi Flegrei. 

CARATTERISTICHE DELL’INIZIATIVA

L’intervento si sostanzia nella possibilità di richiedere la sospensione dei pagamenti dei canoni di leasing dal 13 marzo 2025 al 31 agosto 2025.

Il pagamento dei canoni di leasing riprenderà al termine del periodo di sospensione (valuta di scadenza del primo canone successivo) con conseguente traslazione in avanti del piano di ammortamento (e dell’opzione finale di acquisto) per un numero di rate pari a quello delle rate sospese, senza spese e/o oneri aggiuntivi.
Resta inteso che nel periodo di sospensione non si procederà con alcuna segnalazione di insoluto alle Banche Dati con riferimento ai canoni oggetto di sospensione.
La sospensione non costituisce in alcun modo novazione del contratto di leasing e resta fermo qualsiasi altro termine, condizione o garanzia di cui al contratto di leasing.
La sospensione sarà attivata, con decorrenza retroattiva, a partire dai canoni scadenti dal 13 marzo 2025.
La sospensione dei canoni avrà durata sino al 31 agosto 2025.

MODALITÀ E TERMINI PER LA RICHIESTA

La domanda di sospensione dovrà essere presentata entro 31 agosto 2025 e dovrà essere accompagnata da un’autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, attestante la sussistenza delle condizioni di accesso al beneficio a cui va allegata tutta la documentazione riguardante i provvedimenti di sgombero adottati dalle competenti autorità.

Per richiedere la sospensione dei pagamenti è necessario presentare la Domanda di adesione (contenente l’autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni) da scaricare al seguente link, avendo cura di redigerla su propria carta intestata ed inviarla alla casella di posta emergenzaterritori2025.unicreditleasing@legalmail.it

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni scrivere a: 
emergenzaterritori2025.unicreditleasing@legalmail.it

Per supporto telefonico, risponde il Servizio Clienti di UniCredit Leasing al numero verde 800 101 131 attivo da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 16.