Avviso alla Clientela
Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) del 30 luglio 2025 n. 1156 pubblicata su G.U. n. 182 del 7/8/2025: Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell'evento franoso verificatosi a partire dal giorno 14 marzo 2025, nel territorio del Comune di Palagano, in località Boccassuolo.
INTERVENTO DI SOSTEGNO
Si informa la gentile clientela che UniCredit Leasing, anche in assenza di un esplicito riferimento al leasing della normativa sopra richiamata, mette a disposizione un intervento straordinario di sostegno a favore dei clienti che siano stati danneggiati a seguito dell’evento franoso verificatisi a partire dal 14 marzo 2025, che siano titolari di contratti di leasing su edifici sgomberati o inagibili, ovvero contratti inerenti a beni (inclusi gli automezzi) relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolta nei medesimi edifici.
CARATTERISTICHE DELL’INIZIATIVA
L’intervento si sostanzia nella possibilità, per i clienti colpiti dall’evento franoso, di richiedere la sospensione dei pagamenti dei canoni di leasing per un periodo non superiore alla data di cessazione dello stato di emergenza, optando per la sospensione dell’intero canone di leasing ovvero della sola quota capitale.
Il pagamento dei canoni riprenderà al termine del periodo di sospensione (valuta di scadenza del primo canone successivo) con conseguente traslazione in avanti del piano di ammortamento (e dell’opzione finale di acquisto) per un numero di rate pari a quello delle rate sospese.
Gli interessi maturati durante il periodo di sospensione, così come il rimborso degli eventuali oneri per servizi accessori, saranno dovuti alle scadenze originarie dei canoni sospesi (nel caso di sospensione della solo quota capitale) ovvero in una unica soluzione con valuta pari a quella del primo canone post sospensione (nel caso di sospensione dell’intero canone).
Resta inteso che nel periodo di sospensione non si procederà con alcuna segnalazione di insoluto alle Banche Dati con riferimento ai canoni oggetto di sospensione.
La sospensione non costituisce in alcun modo novazione del contratto di leasing e resta fermo qualsiasi altro termine, condizione o garanzia di cui al contratto di leasing.
MODALITÀ E TERMINI PER LA RICHIESTA
La domanda di sospensione dovrà essere presentata entro 30 settembre 2025 e dovrà essere accompagnata da un’autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, attestante il danno subito, in conseguenza del quale si richiede la sospensione del canone di leasing, e l’ubicazione del cespite nelle zone per le quali è stato dichiarato lo stato d’emergenza con delibera del Consiglio dei Ministri in data 30 giugno 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 158 del 10/7/2025.
La sospensione sarà attivata con decorrenza dalla prima rata utile successiva alla presentazione della richiesta.
Per richiedere la sospensione dei pagamenti è necessario presentare la Domanda di adesione (contenente l’autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni) da scaricare al seguente link, avendo cura di redigerla su propria carta intestata ed inviarla alla casella mail: emergenzaterritori2025.unicreditleasing@legalmail.it
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni scrivere a:
emergenzaterritori2025.unicreditleasing@legalmail.it
Per supporto telefonico, risponde il Servizio Clienti di UniCredit Leasing al numero verde 800 101 131 attivo da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 16.